Descrizione dell’autotrapianto follicolare tecnica STRIP o FUT (Follicular Unit Transplant)
Losanga di cute prelevata dall’area donatrice (regione occipitale della testa).
Anche se questo termine non sia del tutto corretto, lo si utilizza comunemente per descrivere la tecnica con cicatrice lineare.
Questa procedura comporta la rimozione di un’intera striscia di cute (losanga) dalla “zona donatrice”. L’area da cui viene presa la striscia viene suturata lasciando una cicatrice lineare sul cuoio capelluto. Il personale infermieristico specializzato provvederà a ricavare le unità follicolari dalla losanga con l’ausilio di microscopi.
Migliaia di questi innesti sono posti in piccole incisioni fatte sulle aree calve del cuoio capelluto del paziente, note anche come “siti riceventi”.
Sfortunatamente, l’esito finale della cicatrice è imprevedibile prima dell’intervento chirurgico, che comunque può essere coperta dai capelli rimanenti.
Le fasi principali del trapianto di capelli con tecnica FUT a Roma
Sebbene nessuna procedura Strip FUT sia identica, segue le stesse fasi essenziali dall’inizio alla fine:
1. Anestesia dell’area donatrice
2. Escissione della losanga
3. Sutura della cute
4. La striscia di cute viene sezionata (slivering) fino a ricavare le singole unità follicolari, attraverso un processo di dissezione eseguito al microscopio dal personale infermieristico specializzato
5. Anestesia area ricevente
6. Creazione dei siti riceventi nel cuoio capelluto interessato da calvizie
7. Placing manuale delle unità follicolari nei siti riceventi