Tricopigmentazione Roma, la tricopigmentazione fa danni? Esistono controindicazioni alla tricopigmentazione? Controindicazioni…
No, la tricopigmentazione può essere eseguita quando si vuole, tuttavia è consigliabile evitare i mesi più caldi.
Posso espormi al sole dopo la seduta di tricopigmentazione?
Per i primi giorni successivi al trattamento si deve evitare l’esposizione diretta ai raggi solari.
Il sole altera la tricopigmentazione?
Si, la frequente esposizione al sole della zona trattata modifica la stabilità del pigmento.
Ci tengo a ricordare che l’esposizione prolungata ai raggi solari procura danni alle unità follicolari. Il mio consiglio quindi, è quello di proteggere sempre il cuoio capelluto dalle lunghe esposizioni al sole, in particolare nel periodo estivo, con l’uso di un semplice cappellino/copri capo nelle ore più calde della giornata.
Il clima influenza la tricopigmentazione?
Il clima no, ciò che influenza la tricopigmentazione è l’esposizione diretta del cuoio capelluto ai raggi solari per diverse ore al giorno senza alcuna precauzione.
Il mare, la piscina e l’acqua salata hanno influenza su di essa?
No nessuna controindicazione, si deve solamente evitare il contatto con il mare e la piscina nei primi 7-10 giorni post trattamento, al fine di prevenire infezioni della zona trattata.
In questo breve articolo viene suggerito “quando effettuare la tricopigmentazione” se hai delle domande in merito non esitare a contattarci per aiutarci a dissipare tutti i tuoi dubbi sull’argomento.