Alopecia psicogena
L’alopecia psicogena si presenta con un diradamento diffuso, relativamente più marcato nella regione centrale, dove la densità e la qualità dei capelli non conosce differenze tra la fronte e il vertice e nell’area compresa tra queste.
Da molto tempo si sospetta che lo stress sia una possibile causa di caduta di capelli, sebbene non sia mai esistita una chiara evidenza sperimentale.
Da molto tempo si sospetta che lo stress sia una possibile causa di caduta di capelli, sebbene non sia mai esistita una chiara evidenza sperimentale.
Tutti gli esseri viventi sono costantemente sottoposti ad una varietà di stimoli: stress esogeni (ambientali, psicologico, sociale) o endogeni, che inducono una risposta, generale o locale, che protegge e adatta l‘organismo agli stress. Numerose indicazioni ci suggeriscono che risposte sistemiche e locali allo stress possono avere un ruolo nell’insorgenza di varie malattie cutanee: lo stress psicologico è ora considerato come un importante fattore eziologico nell’insorgenza della psoriasi, della dermatite atopica, nell’orticaria.