skip to Main Content

Trattiamo con successo l’alopecia androgenetica.

Alopecia androgenetica

L’alopecia androgenetica è la più frequente patologia del cuoio capelluto ed è così denominata perché, per la sua comparsa, sono necessari sia gli ormoni androgeni che la predisposizione genetica. L’alopecia androgenetica consiste in una progressiva superficializzazione, depigmentazione e miniaturizzazione, fino alla totale atrofia, dei follicoli dei capelli dell’area centrale del cuoio capelluto.
L’alopecia androgenetica colpisce i follicoli delle regioni androgeno-dipendenti del cuoio capelluto, dove l’attività della 5alfa-reduttasi tipo 2 è più elevata. Nell’uomo l’alopecia androgenetica è caratterizzata da una progressiva recessione fronto-temporale e da un diradamento della zona del vertice.

Scalda di Norwood
Scalda di Norwood

 

Alopecia Fronto-Parietale Maschile: condizione fisiologica negli uomini

Dall’alopecia androgenetica vera deve essere distinta l’alopecia fronto-parietale maschile fisiologica.

Per capire cos’è l’alopecia frontoparietale è importante considerare come progredisce la perdita di capelli nell’uomo e nella donna. Nell’uomo si ha dapprima un innalzamento della linea frontale dei capelli accompagnato da diradamento del vertice, poi un diradamento alle tempie che dà all’attaccatura frontale dei capelli la caratteristica forma maschile a M.
Fin qui la caduta di capelli maschile può essere considerata fisiologica e non obbligatoriamente un preludio alla calvizie, si preferisce parlare di “alopecia fronto-parietale maschile fisiologica”.

alopecia androgenetica ludwig
Scalda di Ludwig

Per qualsiasi info su trattamenti specifici per alopecia androgenetica a Roma chiedi, sarai ricontattato il prima possibile